Un corredo di certificazioni
straordinariamente ampio:
il lasciapassare per i mercati
più evoluti ed esigenti

L’affidabilità che ci riconoscono i nostri clienti è dovuta anche alla speciale attenzione che riserviamo da sempre alla conformità dei nostri prodotti rispetto alle normative riguardanti la sicurezza, la salute e la tutela dell'ambiente. Tutti i nostri prodotti sono dotati di un corredo di certificazioni completo, che ci permette di esportarle in tutti i mercati dell’Unione Europea e permette a sua volta ai produttori ai quali le forniamo di distribuirle in tutti i Paesi della stessa, senza limitazioni.
Le nostre specchiere sono conformi alle seguenti norme armonizzate:
  • EMC
  • CEI EN 55015:2014 + A1: 2016 EN55015:2013 + A1: 2015
  • CEI EN 61547: 2010 EN 61547: 2009
  • CEI EN 61000-3-2: 2015 EN 61000-3-2: 2014
  • CEI EN 61000-3-3: 2014 EN 61000-3-3: 2013
  • EMF
  • CEI EN 62493: 2015 EN 62493: 2015
  • BT
  • CEI EN 60598-2-1: 1989 EN 60598-2-1: 1997
  • CEI EN 60598-1: 2014 + EC: 2016 + A1: 2008
  • EN 60598-1: 2014 + EC: 2016 + A1: 2018
  • ROHS
  • CEI EN 62321: 2009 CEI EN 622321-1:2014
  • EN 62321: 2009 EN 622321-1:2013
Norme specifiche sulla sicurezza fotobiologica:
  • CEI EN 62471: 2010 EN 62471: 2010
  • IEC TR 62788: 2014 + COR1: 2014
Le norme sopraelencate soddisfano i requisiti essenziali delle seguenti direttive:
  • EMC Direttiva 2014/30/UE: compatibilità elettromagnetica
  • BT Direttiva 2014/35/UE: bassa tensione
  • RoHS 2011/65/UE: restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche